1)Samsara e Nirvana
(Buddità/Illuminazione)
Il Samsara è il ciclo di ripetute
nascite e morti. Poichè è l’effetto del karma [1] personale e collettivo
(inter-relato) degli esseri non illuminati [2], non ha nessun altro creatore
[3] oltre le nostre stesse illusioni,
attaccamenti e brame. Ci sono molteplici samsarici stati di esistenza, tra i
quali menzioniamo, gli inferni, gli spiriti affamati, gli animali, gli umani,
gli asura o spiriti combattenti e dei. Tutti gli esseri nascono, muoiono, e
rinascono ancora in quei rispettivi reami in relazione al loro karma, e la loro
esistenza è accompagnata da differenti tipi di sofferenza, oscuramenti e
illusioni [4]. Il fine della Via del Buddha è fuggire dal Samsara e raggiungere
lo stato di Buddità o Nirvana/Perfetta Illuminazione [5]. Questa è la più alta
libertà e felicità che non dipende da nessuna condizione esterna, ed è il
potenziale intrinseco in tutti gli esseri senzienti, non importa quanto in
basso siano ora nella scala dell’evoluzione spirituale. Scritto semplicemente,
proprio come tutti i semi hanno il potenziale naturale di diventare alberi,
così gli esseri senzienti hanno il potenziale naturale di diventare Buddha,
cioè, risvegliare la loro natura di Buddha. Questo è ciò che significa nel
Buddismo con „ tutti gli esseri hanno la natura di Buddha” [6]. Al di là dei
vari strati della nostra personalità illusoria, la natura di Buddha è la vera
realtà, increata e indistruttibile, il tesoro nascosto in ciascuno di noi.
Quando è scoperta, le cause della sofferenza e delle ripetute nascite e morti
sono annichilite e colui che l’ha raggiunta diventa un salvatore e una guida
per tutti gli esseri che sono ancora prigionieri nella schiavitù del Samsara.
Lo stato di Nirvana o Buddità è supremo nell’universo. Tutti coloro che lo
raggiungono sono chiamati Buddha. Nessun dio, spirito o figura divina delle
varie religioni sono superiori ai Buddha, e nessuna religione o via spirituale
eguaglia l’insegnamento del Buddha. Questa è esattamente la ragione per cui
noi, in quanto discepoli buddisti prendiamo rifugio solo nel Buddha, il Suo Dharma
e la comunità dei Suoi veri seguaci (Sangha) [7], e perchè noi non veneriamo, o
dipendiamo da nessun’altra figura religiosa al di fuori del Buddha Dharma [8] .
Il Samsara è spesso dipinto nei sacri testi come un sogno collettivo, mentre i
samsarici (non illuminati) esseri sono descritti come persone che sono
addormentate nella lunga notte dell’ignoranza. I Buddha, che sono le sole Persone
Risvegliate/Illuminate (la parola „Buddha” significa „il Risvegliato” ), hanno
Infinita Saggezza e Infinita Compassione e pertanto agiscono sempre come
risvegliatori degli altri. La collezione di insegnamenti e pratiche con cui i
Buddha cercano di risvegliare o aiutare gli esseri senzienti non illuminati è
chiamata Buddha Dharma.